Filo o Scovolino? La Guida Essenziale per la Pulizia Interdentale
- Giovanni Silvestri
- 15 apr
- Tempo di lettura: 2 min

Sai qual è il vero cuore dell’igiene orale quotidiana? La pulizia degli spazi tra i denti.Oggi il paradigma si è ribaltato: prima si pulisce tra dente e dente, poi si usa lo spazzolino.
Ecco perché l’uso corretto di scovolini o filo interdentale è fondamentale per mantenere gengive sane, prevenire carie e rallentare la progressione di eventuali infiammazioni gengivali o parodontali.
🔁 Il nuovo ordine della pulizia orale
✅ 1. Inizia sempre dagli spazi interdentali. Utilizza scovolino o filo prima di spazzolare i denti. In questo modo:
Rimuovi la placca in profondità
Permetti al dentifricio di raggiungere meglio i punti critici
Ottimizzi l'efficacia dello spazzolamento
✅ 2. Termina con lo spazzolinoUsa uno spazzolino manuale o elettrico, meglio se con setole morbide, per rimuovere la placca dalle superfici esterne dei denti e massaggiare le gengive.
🧠 Filo interdentale o scovolino? La risposta è: dipende
🟢 Scovolini e Interdental Picks: oggi la scelta migliore
Più efficaci nella rimozione della placca interdentale
Maggiore facilità d’uso e maneggevolezza
Delicati ma profondi nella pulizia
Raccomandati da linee guida e studi clinici per il mantenimento della salute parodontale
📍 Attenzione: esistono diverse misure di scovolini, in base alla marca e alla dimensione dello spazio tra i denti. Lo scovolino deve inserirsi con una leggera resistenza, ma senza forzature.
Il tuo dentista o igienista può aiutarti a individuare le misure giuste per ogni zona della bocca.
🟡 Filo interdentale: solo per spazi molto stretti
Ideale in presenza di affollamento dentale o dove lo scovolino non entra
Richiede maggiore manualità
Va usato con delicatezza, seguendo la forma del dente (non “a sega”!)
✅ Come si usa lo scovolino?
Scegli la misura corretta (chiedi consiglio al tuo dentista)
Inseriscilo con una leggera inclinazione che allontani la punta dalla gengiva:
Verso l’alto nei denti inferiori (mandibola)
Verso il basso nei denti superiori (mascella)
Esegui 2-3 movimenti avanti e indietro, poi rimuovi
Sciacqua lo scovolino sotto l’acqua o sostituiscilo se usa e getta
Ripeti per ogni spazio interdentale
📌 Frequenza consigliata: 1 volta al giorno, preferibilmente la sera
🧾 Checklist pratica: lo stai facendo correttamente?
Ho scelto la misura giusta dello scovolino per ogni spazio
Lo inserisco senza forzare, con la giusta inclinazione
Faccio pochi movimenti avanti/indietro e poi passo al dente successivo
Uso il filo solo negli spazi molto stretti
Completo sempre con lo spazzolamento finale
✔️ Se hai dubbi o ti serve una dimostrazione, chiedila durante la tua prossima visita!
👨⚕️ Hai bisogno di aiuto personalizzato?
Prenota ora la tua visita, il Dott Silvestri può indicarti:
Le misure ideali degli scovolini
Dove usare il filo interdentale
Le zone più delicate da cui iniziare
📲 Salva questo post tra i preferiti o chiedi il link per averlo sempre a portata!
Una bocca sana si costruisce ogni giorno… dente dopo dente.