Gravidanza e Salute Orale: Tutto Quello che Devi Sapere per Te e il Tuo Bambino
- Giovanni Silvestri
- 13 apr
- Tempo di lettura: 2 min

Durante la gravidanza il corpo cambia, e anche la salute della bocca può risentirne. Gengive più sensibili, maggiore rischio di carie e fastidi gengivali sono solo alcune delle situazioni che molte future mamme si trovano a gestire. Prendersi cura dei denti in gravidanza è fondamentale sia per il benessere della mamma, sia per la salute del bambino.
Scopri cosa è normale, cosa richiede attenzione e quali trattamenti possono (e devono) essere eseguiti durante la gestazione.
👶 Perché la Gravidanza Influisce sui Denti e sulle Gengive?
Durante la gravidanza, l’aumento di ormoni come estrogeni e progesterone può rendere le gengive più sensibili, gonfie e soggette a sanguinamento. Questo fenomeno è noto come gengivite gravidica.
Inoltre, nausea frequente, cambiamenti nell’alimentazione e difficoltà a seguire una corretta igiene orale quotidiana possono aumentare il rischio di carie, erosioni e accumulo di placca.
📍 La buona notizia? Con una buona prevenzione e controlli mirati, tutto questo si può gestire con tranquillità.
🦷 Visite e Trattamenti dal Dentista in Gravidanza: Sì o No?
Sì, le visite di controllo sono raccomandate! Il secondo trimestre (dal 4° al 6° mese) è il periodo ideale per sottoporsi a:
Controlli di routine
Sedute di igiene orale professionale
Trattamenti conservativi come otturazioni (se necessari)
🔍 Le urgenze vanno sempre trattate, in qualsiasi momento della gravidanza, per evitare infezioni o dolori che potrebbero compromettere il benessere generale.
⚠️ Cosa Evitare o Posticipare
Le radiografie sono da evitare, salvo stretta necessità e con protezioni adeguate.
I trattamenti estetici (come sbiancamento) e le procedure non urgenti vengono rimandati al termine della gravidanza.
✅ Consigli Pratici per la Salute Orale in Gravidanza
Spazzola i denti 2-3 volte al giorno, con un dentifricio al fluoro.
Usa scovolini o filo interdentale ogni giorno, anche se le gengive sanguinano leggermente.
Se hai nausea o reflusso, sciacqua la bocca con acqua e bicarbonato (non spazzolare subito).
Riduci il consumo di zuccheri e snack frequenti.
Prenota almeno una seduta di igiene professionale durante la gravidanza.
👩⚕️ Perché Affidarsi al Dott Silvestri a Trieste?
Nel nostro studio a Trieste, il Dott Silvestri offre percorsi dedicati alle pazienti in gravidanza, con:
Controlli mirati e personalizzati
Igiene orale delicata e sicura
Educazione alla prevenzione e supporto continuo
Collaborazione con ginecologi e ostetriche, quando necessario
🎯 Il nostro obiettivo è proteggere il tuo sorriso e quello del tuo bambino.
📅 Stai per diventare mamma? Pensiamo anche al tuo sorriso.
Prenota una visita di controllo o una seduta di igiene orale con il Dott Silvestri a Trieste: ti guideremo passo dopo passo, con attenzione e delicatezza.